Tag Archives: ripresa
Le banche non erogano e le imprese rallentano la domanda di credito: come si fa a parlare di ripresa?

Oltre 60 miliardi di euro in meno. Una cifra monstre di cui negli ultimi tre anni le nostre imprese hanno dovuto fare a meno perché le banche hanno smesso di erogare prestiti per quel valore. È il numero più significativo del rapporto dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre tratto dall’analisi dei dati della Banca d’Italia ed è la misura esatta di cosa significhi in termini pratici la crisi, che non è solo una parola a effetto, ma evidentemente un macigno. Un macigno che non ha risparmiato nessuno da Nord a Sud, quando parliamo di trasferimento all’economia reale.
Credito alle imprese: nei primi 6 mesi del 2014 domanda record

Si confermano eccezionali i dati riguardanti le domande di credito da parte delle aziende italiane agli istituti finanziari. Malgrado il parziale rallentamento del trimestre aprile-giugno, al giro di boa di metà anno, il dato sulle richieste di finanziamenti fa registrare un segno positivo un +12,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
BorsadelCredito.it allarga i suoi servizi anche al centro e al sud

A soli 20 giorni dal lancio ufficiale, BorsadelCredito.it amplia le aree servite espandendo la copertura sul territorio nazionale.
Buone notizie, quindi, per le imprese che sono alla ricerca di credito e che da oggi possono contare su un servizio in più, gratuito, comodo e professionale.
Fino ad oggi le banche partner hanno servito principalmente l’Area del Nord-Ovest del nostro paese.
Da oggi BorsadelCredito.it può accogliere le richieste di molte imprese nel Nord-est, Centro e Sud Italia.
Apre BorsadelCredito.it, il nuovo canale di ricerca di credito per imprese

Tra pochi giorni le piccole e medie imprese italiane avranno a disposizione uno strumento innovativo e gratuito per cercare soluzioni di credito. I servizi di BorsadelCredito.it saranno disponibili a partire da lunedì 30 settembre.
BorsadelCredito.it è un canale nuovo e completamente online, pensato per far incontrare le esigenze di imprese e banche, tema sempre caldo in un periodo in cui la difficoltà di accesso al credito è una difficoltà persistente.
Imprese: cosa serve per #ripartire?

Il vento della fiducia che torna a spirare sui mercati italiani è senz’altro un segnale incoraggiante. L’ISTAT conferma che sia l’indice di fiducia delle imprese (ne abbiamo parlato ieri su questo blog) che quello dei consumatori sono in risalita. Il processo di ripresa si preannuncia tuttavia lento e con elementi sfidanti per il nostro sistema. Per questo è utile chiederci: quali sono i punti cruciali da sciogliere per far sì che le aziende e tutta la nostra economia possa continuare sulla buona strada per la crescita?
Istat: fiducia delle imprese ai massimi da un anno

Tocca all’ISTAT, in questi giorni, aggiungere un altro paragrafo a quello che percepiamo come un “diario della ripresa” italiano. Il clima di fiducia delle imprese ad Agosto 2013 migliora rispetto al mese precedente, con l’indice sintetico che sale da 79,8 a 82,2, toccando i massimi livelli registrati da un anno a questa parte.
Commercio: aziende in ripresa. Torna positivo il saldo apertura/chiusura

Si aggiungono altri indizi all’ipotesi che il 2013 sia l’anno della ripresa dopo anni di recessione. O che rappresenti almeno l’inizio di quest’inversione di tendenza. La buona notizia con cui si apre la settimana la divulga l’osservatorio della Confesercenti: per la prima volta dal 2012, nel settore del commercio, le imprese che aprono superano le imprese che chiudono.